Ente di Formazione
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Catalogo
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • News

CORSO PER ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI SU SITI NATURALI E ARTIFICIALI

CORSO PER ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI SU SITI NATURALI E ARTIFICIALI

corso di formazione

CORSO PER ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI SU SITI NATURALI E ARTIFICIALI

Benvenuti al nostro corso dedicato all’accesso e al posizionamento mediante funi su siti naturali e artificiali. Questo programma è progettato per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare in sicurezza e con efficienza in ambienti verticali, sia naturali che artificiali come previsto dal D.Lgs 81/2008 .

 

DATA DEL CORSO dl 16 al 19 aprile 2024
Durata Corso 32h
Teoria 8+4h
Pratica 20h
Nr. Partecipanti min.6 / max 10 unità
Assenze Max Ammesso max 10%
Attestato Attestato di frequenza

Le iscrizioni sono aperte! Per garantire la vostra partecipazione, Vi invitiamo a contattarci quanto prima per completare la registrazione.

Richiedi informazioni alla segreteria tel. 075 515 9361

Obiettivi didattici

L’obiettivo del corso è quello di informare e formare gli addetti ai lavori in fune, sulla normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili, sui rischi connessi ai lavori in quota, sui DPI specifici e i diversi tipi di ancoraggio e di addestrare i lavoratori mediante l’applicazione delle tecniche e procedure operative compresa l’evacuazione e il salvataggio.

Punteremo soprattutto a:

  1. Fornire una comprensione completa dei principi fondamentali della sicurezza sul lavoro in ambienti verticali.
  2. Insegnare le tecniche di accesso e posizionamento tramite funi su siti naturali come rocce, alberi, e su siti artificiali come edifici e infrastrutture.
  3. Addestrare gli studenti sull’uso sicuro ed efficace delle attrezzature specializzate e delle tecniche di ancoraggio.
  4. Promuovere una cultura della sicurezza e della responsabilità nell’ambiente lavorativo.

svolgimento

Il corso per ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI SU SITI NATURALI E ARTIFICIALI prevede una parte teorica nella quale verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili ed ai lavori in quota.
  • Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota (rischi ambientali, di caduta dall’alto e sospensione, da uso di attrezzature e sostanze particolari, ecc.).
  • DPI specifici per lavori su funi (a) imbracature e caschi – b) funi, cordini, fettucce, assorbitori di energia – c) connettori, freni, bloccanti, carrucole riferiti ad accesso, posizionamento e sospensione. Loro idoneità e compatibilità con attrezzature e sostanze; manutenzione (verifica giornaliera e periodica, pulizia e stoccaggio, responsabilità).
  • Classificazione normativa e tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti.
  • Illustrazione delle più frequenti tipologie di lavoro con funi, suddivisione in funzione delle modalità di accesso e di uscita dalla zona di lavoro
  • Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto, di calata o discesa su funi e tecniche di accesso dal basso (fattore di caduta).
  • Rischi e modalità di protezione delle funi (spigoli, nodi, usura).
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
  • Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio: illustrazione del contenuto del kit di recupero e della sua utilizzazione.

 

Modulo PRAtico

Le parte pratica del modulo verrà svolto presso la nostra palestra/campo prove dove sono presenti tutte le strutture ed attrezzature per esercitarsi correttamente ed in sicurezza.

  • Movimento su linee di accesso fisse (superamento dei frazionamenti, salita in sicurezza di scale fisse, tralicci e lungo funi).
  • Applicazione di tecniche di posizionamento dell’operatore.
  • Accesso in sicurezza ai luoghi di realizzazione degli ancoraggi.
  • Realizzazione di ancoraggi e frazionamenti su strutture artificiali o su elementi naturali (statici, dinamici, ecc.).
  • Esecuzione di calate (operatore sospeso al termine della fune) e discese (operatore in movimento sulla fune già distesa o portata al seguito), anche con frazionamenti.
  • Esecuzione di tecniche operative con accesso e uscita situati in alto rispetto alla postazione di lavoro (tecniche di risalita e recupero con paranchi o altre attrezzature specifiche).
  • Esecuzione di tecniche operative con accesso e uscita situati in basso rispetto alla postazione di lavoro (posizionamento delle funi, frazionamenti, ecc.).
  • Applicazione di tecniche di sollevamento, posizionamento e calata dei materiali.
  • Applicazione di tecniche di evacuazione e salvataggio.

corso formazione funi lavori in quota siti naturali

Articolo precedenteFit test Qualitativo e le corrette procedurefit test

Ente di Formazione

La Società PR.A.IT. è un Ente di Formazione accreditata dalla Regione Umbria per la Formazione Superiore, Formazione Continua e Permanente e Attività rivolte ad utenze speciali ovvero accreditate sia per attività “Finanziate” con fondi pubblici sia “Autofinanziate” con retta a carico dei singoli utenti e delle Aziende.

Ultime News

CORSO PER ADDETTO AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI SU SITI NATURALI E ARTIFICIALI8 Marzo 2024
Fit test Qualitativo e le corrette procedure29 Novembre 2023
NUOVE NORME ANTINCENDIO4 Gennaio 2023

Tag

antincendio autorespiratori corso formazione erica baldoni fit test funi lavori in quota maschere facciali siti naturali
Logo Ente Formazione

L’Ente di Formazione

L’Ente di Formazione è un settore operativo della Soc. Coop. PR.A.IT.

Agisce in forma autonoma con una
propria struttura operativa ed è
accreditata dalla Regione Umbria
con D.D. N°10802 del 21.12.2012

P.IVA 01815730542

Contatti

Sede Corsi di Formazione
Via A. Palazzeschi 28
Loc. Taverne di Corciano
06073 Corciano (PG)
+39 075 515 93 61
+39 075 515 93 61
formazione@enteformazione.itwww.enteformazione.it
Lun. - Ven. 9:00 - 19:00

Navigazione

  • Chi Siamo
  • Elenco Corsi di Formazione
  • Catalogo corsi di formazione
  • Contatti
  • Dicono di Noi
  • Gallery
  • Privacy policy e Cookie
  • Area Riservata
Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13

Ente di Formazione

La Società PR.A.IT. è un Ente di Formazione accreditata dalla Regione Umbria per la Formazione Superiore, Formazione Continua e Permanente e Attività rivolte ad utenze speciali ovvero accreditate sia per attività “Finanziate” con fondi pubblici sia “Autofinanziate” con retta a carico dei singoli utenti e delle Aziende.

Segreteria Ente di Formazione:

+39 075 515 93 61
+39 075 515 93 61
formazione@enteformazione.itwww.enteformazione.it
Lun. - Ven. 9:00 - 19:00

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo"

NELSON MANDELA

Alcuni Corsi

RSPP e ASPP
RLS
Rischio Chimico
RISCHI SPECIFICI–VIDEOTERMINALE
RISCHIO MICROCLIMA
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC)
motoseghe
TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI
MACCHINE MOVIMENTO TERRA
GRU ROTATIVE
GRU SU AUTOCARRO
PIATTAFORMA ELEVABILE
CARRELLI ELEVATORI PIATTAFORME
Antincendio Rischio Alto
Antincendio Rischio Medio
Antincendio Rischio Basso
Addetto Antincendio
Lavori In Quota
Emergenza Spazi Confinati
Spazi Confinati
ISPEZIONE PERIODICA e REVISIONE DPI